Porsche Club GT

Campionato rivolto ai soci dei Porsche Club di tutta Europa, aperto sia alle vetture stradali che alle Cup.

Si svolge sulle piste più belle d’Italia in cinque tappe trasmesse in diretta Sky in cui le vetture, divise in categorie omogenee per potenza del motore, si sfidano per raggiungere il migior tempo sul giro e concorrere alla premiazione di fine giornata e di campionato.

Campionato organizzato da Peronirace con Porsche Club Umbria, sotto egida di Aci Sport

Partecipa

Iscrizione alla singola gara:

Vetture stradali € 650,00

Vetture Cup € 880,00

Intero campionato:

Vetture stradali € 2.950,00

Vetture Cup € 3.950,00

Tesseramento Porsche Club obbligatorio

Licenza Aci Sport obbligatoria di categoria concorrente conduttore, qualifica: Entry Level

 

Regolamento tecnico 2021

VETTURE AMMESSE E CATEGORIE

1a Categoria

Cayman 987 (tutte) → (CV da 245 a 330);

Cayman 981 (tutte) → (CV da 275 a 340);

Cayman 718 (tutte tranne GT4) → (CV da 300 a 365);

Boxster 987 (tutte) → (CV da 240 a 375);

Boxster 981 (tutte) → (CV da 265 a 330);

Boxster 718 (tutte tranne Spyder) → (CV da 300 a 365);

997 (tutte) → (CV da 325 a 408).

Per tutte: – Mappatura centralina; – Sostituzione impianto di scarico; – Regolazione assetto (compresi braccetti, uniball e distanziali) – Sostituzione cerchi; – Installazione telemetria; – Sostituzione batteria. – Sostituzione freni. I componenti installati possono anche non essere di origine Porsche. •

Per le auto sino a 350 CV è consentito in aggiunta a quanto sopra, un soloupgrade a discrezione del pilota tra: – Aggiunta Kit aerodinamici; – Sostituzione Kit aspirazione. – Sostituzione ammortizzatori. I componenti installati possono anche non essere di origine Porsche. Il pilota deve preventivamente indicare quale è l’upgrade scelto in modo da consentire la verifica.

 

2a Categoria

Cayman GT4 3.800 cm3 → (CV 385);

Cayman 718 GTS 4.000 cm3 → (CV 400);

Cayman 718 GT4 4.000 cm3 → (CV 420);

Boxster 718 GTS 4.000 cm3 → (CV 400);

Boxster 718 Spyder 4.000 cm3 → (CV 420);

991MK1 3.436 cm3 → CV 350;

991S MK1 3.800 cm3 → CV 400;

991 MK2 2.981 cm3→ CV 370;

991S MK2 2.981 cm3→ CV 420;

991 GTS MK1 3.800 cm3. → CV 430;

991 GTS MK2 2.981 cm3 → CV 450;

992 2.981 cm3 → CV 385;

992S 2.981 cm3 → CV 450.

997 GT3 (da 3600 cm3 a 3797 cm3)→ (CV da 415 a 435);

997 GT3 RS (da 3600 cm3 a 3996 cm3)→ (CV da 415 a 500).

Per tutte: – Mappatura centralina; – Sostituzione impianto di scarico; – Regolazione assetto (compresi braccetti, uniball e distanziali) (esclusa 992); – Sostituzione cerchi; – Installazione telemetria; – Sostituzione batteria. – Sostituzione freni; I componenti installati possono anche non essere di origine Porsche.

Per le 992 è consentita la regolazione dell’assetto ma senza sostituzione dei componenti originali. •Per le auto sino a 400 CV è consentito in aggiunta a quanto sopra, un soloupgrade a discrezione del pilota tra: – Aggiunta Kit aerodinamici; – Sostituzione Kit aspirazione; – Sostituzione ammortizzatori. I componenti installati possono anche non essere di origine Porsche. Il pilota deve preventivamente indicare quale è l’upgrade scelto in modo da consentire la verifica.

 

3a Categoria

991 GT3 MK1 3.797 cm3 → (CV 475);

991 GT3 MK2 3.996 cm3 → (CV 500);

997 GT2 3600 cm3 (CV 530).

997 GT2 RS 3600 cm3 (CV 620).

Per tutte è consentito: – Mappatura centralina (esclusa 997GT2RS); – Sostituzione impianto di scarico; – Regolazione assetto (compresi braccetti, uniball e distanziali); – Sostituzione cerchi; – Installazione telemetria; – Sostituzione batteria; – Sostituzione freni. I componenti installati possono anche non essere di origine Porsche.

Per le 991 GT3 MK1 è consentito in aggiunta a quanto sopra, un solo upgrade a discrezione del pilota tra: – Aggiunta Kit aerodinamici; – Sostituzione Kit aspirazione. – Sostituzione ammortizzatori (esclusa 997 GT2RS). I componenti installati possono anche non essere di origine Porsche. Il pilota deve preventivamente indicare quale è l’upgrade scelto in modo da consentire la verifica.

 

4a Categoria

991 GT3 RS MK1 3.996 cm3→ (CV 500);

991 GT3 RS MK2 3.996 cm3→ (CV 520);

991 GT2 RS 3.800 cm3→ (CV 700);

991 Turbo 3.800 cm3 → (CV 540);

991 Turbo S 3.800 cm3 → (CV 580);

992 GT3 ( xzxzx) cm3 → (CVxzxzx);

992 Turbo 3.745 cm3 → (CV 580);

992 Turbo S 3.745 cm3 → (CV 650);

Per tutte (ad esclusione della 991 GT2 RS) è consentito: – Mappatura centralina; – Sostituzione impianto di scarico; – Regolazione assetto (compresi braccetti, uniball e distanziali) – Sostituzione cerchi; di 48- Installazione telemetria; – Sostituzione batteria. I componenti installati possono anche non essere di origine Porsche. •

Per le 991 GT3 RS MK1 è consentito in aggiunta a quanto sopra, un solo upgrade a discrezione del pilota tra: – Aggiunta Kit aerodinamici; – Sostituzione Kit aspirazione; – Sostituzione ammortizzatori. – Sostituzione freni. I componenti installati possono anche non essere di origine Porsche. Il pilota deve preventivamente indicare quale è l’upgrade scelto in modo da consentire la verifica. •

Per la 991 GT2 RS non sono ammesse modifiche tranne la regolazione assetto, (ma senza sostituzione di alcun componente montato di fabbrica), la sostituzione dei cerchi, e la telemetria. • E’ tassativamente vietato operare sulla centralina; eventuali handicap sul tempo potranno essere previsti in funzione del circuito. •Interni delle auto E’ fatto assoluto divieto di modificare o rimuovere qualunque componente e/o rivestimento all’interno delle auto. Sono consentire le modifiche atte al miglioramento della sicurezza (Rollbar stradale, cinture di sicurezza racing).

 

5a Categoria

CUP 996 – 997 – 991

Le 996CUP e le 997CUP avranno classifiche separate dalle 991.

 

Auto assimilabili a prototipi

Tutte le auto già fortemente modificate con: Scarichi assetto, centralina, turbine, Kit aerodinamici, modifiche all’interno, ecc. ecc. peraltro non di origine Porsche, ad insindacabile giudizio della Commissione Tecnica, potranno essere inserite in categoria più performante di quella teoricamente attribuibile.

 

Auto classiche

Autovetture classificabili come “classiche”, 964, 993, 996 ecc.. saranno ammesse, ad insindacabile giudizio della Commissione Tecnica, in categorie adeguate alle proprie caratteristiche tecniche. Eventuali modifiche al numero ed alla tipologia delle categorie potranno essere riconfigurate, ad insindacabile giudizio della Commissione Tecnica, alla luce delle vetture regolarmente iscritte al Campionato.

 

BENZINE AMMESSE

Vale quanto definito nel campionato GT 2020.

 

PNEUMATICI AMMESSI

Per le GT3 RS: Obbligo di montare Pneumatici Goodyear.

Prima tappa del campionato: massimo due treni di pneumatici punzonati a disposizione del concorrente con facoltà di montare il secondo treno solo dal primo dei tre turni validi per la classifica.

Tappe successive del campionato: massimo un solo treno di pneumatici punzonati a disposizione del concorrente con facoltà di montare gli pneumatici solo dal primo dei tre turni validi per la classifica.

Prove libere: Obbligo di montare un treno di pneumatici punzonati utilizzati in una qualunque delle tappe precedenti. Per tutte le auto per le quali la Goodyear non fornisce le misure degli pneumatici: Obbligo di montare pneumatici Pirelli. Stesse modalità di utilizzo definito per le GT3 RS.

 

Calendario 2022

9-10 Aprile - Mugello

28-29 Maggio - Monza

18-19 Giugno Misano

10-11 Settembre Vallelunga

15-16 Ottobre Mugello

5-6 Novembre Misano

Prezzi

Iscrizione alla singola gara: Vetture stradali € 650,00 Vetture Cup € 880,00 Intero campionato: Vetture stradali € 2.950,00 Vetture Cup € 3.950,00 Tesseramento Porsche Club obbligatorio Licenza Aci Sport obbligatoria di categoria concorrente conduttore, qualifica: Entry Level

Date
Category
Campionato

QUANDO PUBBLICHIAMO NUOVI EVENTI...

…puoi essere il primo a saperlo!